Una barca sospesa sul lago di Garda, a richiamare l’attenzione sulla diminuzione del livello d’acqua subito dal lago negli anni più recenti a causa dei cambiamenti climatici, conseguenza delle azioni non responsabili dell’uomo sul Pianeta. È questa l'ultima, bellisisma installazione realizzata da Domenico Pellegrino per E.ON, che ha fatto da sfondo all’evento Make Italy Green tenutosi lo scorso 31 maggio a Manerba del Garda. La barca è sospesa a 75 cm dal livello dell'acqua, ovvero i centimetri che il lago di Garda ha perso negli ultimi quattro anni a causa dei prolungati periodi di siccità e della poca neve presente sulle montagne italiane. L'installazione suggerisce, secondo l'artista, "un nuovo punto di vista" per lo spettatore, creando "un impatto immediato creato ad hoc per stupire, scuotere e far riflettere".

Sergio Padovani, o del cuore segreto del mondo

di Alessandro Riva Sergio Padovani non copia né guarda all’antico, o al magico, o all’ancestrale: frammenti della loro presenza sono, potremmo dire, celati, forse anche a sua insaputa, nel profondo...

LEGGI