di Emanuele Beluffi.
E se fossero stati maschi anziché femmine? Lamborghini cala le brache e la dà vinta ai censori un tanto al chilo. Un passo indietro: Lamborghini affida a 20 artisti il compito di illustrare con i loro scatti l’eccellenza culturale del Bel Paese, a patto ovviamente che nello scatto ci sia una Lamborghini, affidando a Letizia Battaglia nello specifico le immagini con le Lambo a Palermo.
Letizia Battaglia, che non avrebbe bisogno di presentazioni ma temo invece di sì, realizza uno scatto “Letizia Battaglia doc”, in linea con la sua linea espressiva che tutti conoscono (ma temo di no). Quella foto, sì quella famosissima che avrete visto chissà quante volte, ma anche l’altra foto, altrettanto famosissima, quella che ritrae Sergio Mattarella nell’abitacolo della Fiat 132 sul cui lato guida è adagiato il corpo crivellato di proiettili del fratello Piersanti, ecco, è sempre lei, Letizia Battaglia.
Ora succede che gli indignati speciali via Facebook dopo aver visto la foto realizzata per Lambo si siano adontati, vuoi perchè oggi è la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, vuoi perché la foto ritrae una bambina davanti a una Lamborghini, vuoi perché è la Lamborghini e quindi sta sulle palle ai sinistri che vorrebbero obbligarci tutti a prendere il tram per salvare il sistema solare.
Cosa c’è che non va in questo scatto? Cosa lo distingue da quell’altro scatto di 40 anni fa? Ancora una volta l’hanno avuta vinta i girotondini che vogliono aggiustare il mondo in base alle loro nozioni imparaticce e buttate lì a caso (i famosi diritti, la famosa difesa di presunte minoranze che invece sono rappresentate dentro e fuori dal Parlamento).
Il risultato del canaio forcaiolo degli opinionisti col ditino sempre alzato è che manca poco che Letizia Battaglia abiuri, mentre la Lamborghini cala le brache e rimuove da Fb la foto incriminata. L’hanno vinta loro, ancora una volta. E gli altri zitti, con la neutralità complice che alla fine gli dà ragione.
Perché i censori non si sono sbracciati contro gli scatti di Antoine D’Agata? Si faccia la domanda e si dia la risposta: non c’era Fb, non c’era Greta, non c’erano i grillozzi, non c’era il blah blah che, per citare liberamente Umberto Eco, grazie all’Internet ha spostato le discussioni del bar alle bacheche di Fb.
Son tutti ct della Nazionale, questi puritani dell’ortopedia estetica che manco sanno come Letizia Battaglia realizzò lo scatto con Piersanti Mattarella, manco sanno chi fosse Piersanti Mattarella, s’informano sull’Internet e pensano che la Lamborghini sia Elettra, ma andassero a studiare.