Terribilmente Chapman.Jake e Dinos per Louis Vuitton

LVSnowLeopardChapmanBros3

Dopo la collaborazione con Yayoi Kusama, Louis Vuitton torna a stupire avvalendosi della collaborazione con una coppia di artisti noti per la carica provocatoria (e non di rado orrorifica) delle loro opere: i fratelli Chapman. Scelti da Kim Jones, direttore studio e stile uomo di Louis Vuitton, sotto la supervisione artistica di Marc Jacobs, ex direttore artistico della celebre maison, i due fratelli terribili hanno partecipato alla realizzazione della collezione autunno-inverno 2013-2014 uomo della griffe francese. Il risultato? Un mix di bizzarria, gusto del grottesco, provocazione e… arte allo stato puro. L’ispirazione, ha raccontato Kim Jones, è venuta pensando a un territorio molto mitizzato ma poco conosciuto nei suoi aspetti reali: quello misterioso e quasi leggendario del Bhutan, un piccolo stato montuoso della catena dell’Himalaya, al confine col Tibet. “Ho incontrato Jake Chapman e abbiamo parlato dell’idea di una loro interpretazione dell’ambiente estremo dell’Himalaya”, ha spiegato lo stilista. “Il risultato è un universo affascinante, popolato da animali inusuali e dalle creature fantastiche che si possono incontrare sul tetto del mondo e nella propria immaginazione”. La collezione si articola in pantaloni e completi elegantissimi, spesso gessati, ma indossati sotto giacche da escursione con tanto di pelliccia foltissima, poncho o addirittura giacche-vestaglia in puro stile english. Motivo ricorrente della collezione è il leopardo, seppure reinventato in chiave artistica: “Il Buthan è l’unico luogo al mondo”, ha spiegato ancora Jones, “dove ancora si possono incrociare leopardi delle nevi e tigri siberiane, ed è per questo che il leopardo è diventato un motivo ricorrente nella collezione”.chapman-brothers-x-louis-vuitton-2013-fall-winter-accessories-collection