TvBoy: Arte è bello. Ma Street Art è ancora meglio

Salvatore Benintende, in arte conosciuto come Tv Boy, è uno street artist di seconda generazione, venuto alla ribalta nei primi anni Duemila con l’ondata di arte di strada italiana più ironica e scanzonata, meno ideologica e più ludica, di cui si è avuta ampia rappresentanza nella celebre mostra milanese “Street…

Continua a leggere TvBoy: Arte è bello. Ma Street Art è ancora meglio
  • Post category:interviste

Thomas Berra dà i numeri. Alla Room Gallery, con 890 opere

Più di Ottocento opere. Tre anni di lavoro. Un chilo e mezzo di chiodi. E una settimana di lavoro per montare il tutto. Sono i numeri di Thomas Berra, in mostra alla Room Gallery di Milano con una sorprendente, multiforme e iperstratificata installazione, che ricopre tutti i muri della galleria…

Continua a leggere Thomas Berra dà i numeri. Alla Room Gallery, con 890 opere
  • Post category:interviste

Pasquale De Sensi. “La mia arte? Per metà sogno e per metà teorema”

di Alex Urso Pasquale De Sensi ha appena inaugurato una sua mostra personale all’ l'Istituto Italiano di Cultura di Varsavia intitolata Małe Limbo. Lo abbiamo intervistato per capire le motivazioni, il senso e le prospettive future del suo lavoro. Innanzitutto: che cos’è Małe Limboe come nasce? Małe Limbonon è una…

Continua a leggere Pasquale De Sensi. “La mia arte? Per metà sogno e per metà teorema”
  • Post category:interviste

Emilio Isgrò: “La cancellatura? È una forma di distruzione creativa”

intervista di Alberto Fiz a Emilio Isgrò Nel 1964 è nata la cancellatura. Quali sono state le ragioni che ti hanno condotto a un gesto così evrsivo? L’idea che l’arte non fosse un oggetto da appendere al muro o da presentare su una base, ma, piuttosto, uno strumento di discussione…

Continua a leggere Emilio Isgrò: “La cancellatura? È una forma di distruzione creativa”
  • Post category:interviste

FabioViale: “Il punk è vivo. E riparte dal tattoo”

di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci "Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria". Il terzo principio della dinamica, in fisica, ci parla apertamente dell'energia generata da un contrasto, lo stesso che Fabio Viale mette in scena nel suo nuovo progetto, Punk. Il punk di Viale ha origini che potremmo quasi…

Continua a leggere FabioViale: “Il punk è vivo. E riparte dal tattoo”
  • Post category:interviste

Ciacciofera: “Il tempo non esiste. Attraverso l’arte riattivo archetipi e memorie”

di Hans Ulrich Obrist. “Come gli insetti che osserva, collezione ed evoca nei suoi disegni, Ciacciofera sembra scrutare il mondo con occhi multisfaccettati che sfondano il reale in tutta la sua vastità. Questo sguardo penetrante, che tutto abbraccia, gli impedisce di soffermarsi su un singolo aspetto di questa realtà, come…

Continua a leggere Ciacciofera: “Il tempo non esiste. Attraverso l’arte riattivo archetipi e memorie”
  • Post category:interviste