Nasce GAS, collettivo d’arte indipendente, a cavallo del Mediterreaneo

Da tempo i collettivi hanno vita difficile. L’esasperato individualismo dell’era digitale impone agli artisti di andare sempre in ordine sparso, di non intrupparsi, di cercare e trovare strade individuali e personali per accedere alle “stanze dei bottoni” del sistema dell’arte. Alcuni artisti, però, vanno in controtendenza. È il caso del…

Continua a leggere Nasce GAS, collettivo d’arte indipendente, a cavallo del Mediterreaneo
  • Post category:Flash News

Wiola, spunta un quadrato di vernice su Palazzo Marino e sul Pac. Per riaprire il dibattito sull’arte pubblica

Wiola torna a colpire. Il collettivo di attivisti che, dopo l’esperienza di “Occupy Pac” dell’anno passato (durante il quale un nutrito gruppo di artisti aveva simbolicamente e pacificamente occupato il Padiglione d’arte contemporanea di Milano per riportare a galla contraddizioni, ipocrisie e furbizie delle istituzioni sul tema dell’arte pubblica, della…

Continua a leggere Wiola, spunta un quadrato di vernice su Palazzo Marino e sul Pac. Per riaprire il dibattito sull’arte pubblica
  • Post category:Flash News

SuperSanGennaro, Felipe Cardeña trasforma il patrono di Napoli. In un’icona pop

Il primo a parlarne è stato, ovviamente, il quotidiano più letto nel capoluogo campano, “Il Mattino” di Napoli. Che ha titolato: “San Gennaro-Superman, i disegni dell'artista misterioso invadono il Centro Storico”. L’artista misterioso è, naturalmente, Felipe Cardeña, sbarcato a Napoli per la mostra-happening “Memorie dal sottosuolo” nella straordinaria cornice della…

Continua a leggere SuperSanGennaro, Felipe Cardeña trasforma il patrono di Napoli. In un’icona pop
  • Post category:Flash News

Se n’è andato Omar Ronda, artista, collezionista e instancabile agitatore culturale

Se n’è andato questa mattina Omar Ronda, artista, agitatore culturale e artistico, collezionista di altissimo livello, con opere che partivano dalla Pop Americana in avanti, e, in un lontano passato, anche mercante e gallerista, mestiere grazie al quale era entrato in contatto con artisti, dealer e curatori di tutto il…

Continua a leggere Se n’è andato Omar Ronda, artista, collezionista e instancabile agitatore culturale
  • Post category:Flash News

Proclamata l’indipendenza di una nuova Repubblica. Di Catalogna? Macchè: di Cardeña

Un proclama pubblico, politico, rivoluzionario: con tanto di maschere, bizzarri scettri floreali e abiti folcloristico-tribali, per annunciare (“a cinquant’anni e un giorno dall’assassinio di Che Guevara in Bolivia, nostro fratello di sangue e nostro compagno d’avventure”), l’indipendenza e l’autonomia della loro “Repubblica”. Di chi parliamo, degli indipendentisti della Catalogna? No,…

Continua a leggere Proclamata l’indipendenza di una nuova Repubblica. Di Catalogna? Macchè: di Cardeña
  • Post category:Flash News

Olivera ci riprova. L’artista catalano si spoglia a Londra di fronte a Millais e a Tintoretto

Olivera ci riprova. E fa centro un’altra volta, facendo parlare di sé sui giornali di tutt’Europa. Per la verità, quando si era spogliato nudo nella Fontana di Trevi, esattamente un mese fa, tutti i giornali italiani (eccetto il nostro, che aveva colto fin da subito il carattere artistico dell’operazione), avevano…

Continua a leggere Olivera ci riprova. L’artista catalano si spoglia a Londra di fronte a Millais e a Tintoretto
  • Post category:Flash News

Nudo nella Fontana di Trevi, con un fiore. In omaggio alla bellezza. E come protesta contro il tabù del corpo

“Roma, turista si tuffa nella Fontana di Trevi: ‘Voglio purificarmi’. Maximulta da 450 euro per uno spagnolo”. Titola così Il Messaggero, non diversamente dal Corriere della Serae da altri quotidiani (mentre La Repubblicascrive: “Ancora oltraggi ai monumenti: turista nudo lancia fiori nella Fontana di Trevi”), per commentare la perfomance del…

Continua a leggere Nudo nella Fontana di Trevi, con un fiore. In omaggio alla bellezza. E come protesta contro il tabù del corpo
  • Post category:Flash News

Leonida De Filippi, un “cerchio” in Cina per unire le culture

Un grande cerchio di un paio di metri di diametro, verde all’estremità e arancione al centro. Da portare e appendere in giro, come simbolo di circolarità delle idee e delle culture, anche le più distanti. È il quadro che Leonida De Filippi, in visita di lavoro in Cina, a Wuhan,…

Continua a leggere Leonida De Filippi, un “cerchio” in Cina per unire le culture
  • Post category:Flash News

Corona vince il Premio The Bank. Con un piatto di formaggi ammuffiti

È andato a Gianluca Corona il premio The Bank Contemporary Art, assegnato a Milano in occasione della fiera GrandArt, nata intorno all’idea della riscoperta del figurativo. Una giuria composta dai collezionisti Antonio Menon e Paolo Zanatta, fondatori di The Bank, tra le più prestigiose collezioni dedicate alla pittura contemporanea italiana,…

Continua a leggere Corona vince il Premio The Bank. Con un piatto di formaggi ammuffiti

Arriva il Felipanda, supereroe trapper. Nei negozi Auchan, per l’ambiente con WWF Italia

Il suo nome è Felipanda, ed è un character originale creato dal (misterioso) artista di origine spagnola Felipe Cardeña, noto per i suoi collage a tema floreale, per WWF Italianell’ambito della campagna di sensibilizzazione all’ambiente e contro l’abuso della plastica. Il volto del Felipanda – mascherina da supereroe, cresta verde…

Continua a leggere Arriva il Felipanda, supereroe trapper. Nei negozi Auchan, per l’ambiente con WWF Italia
  • Post category:Flash News