Riscoprire Boccioni. Contro i passatisti, contro i professori

di Roberto Floreani “Boccioni? Per carità...”. Così pare si sia espressa nel primo dopoguerra l’osannata direttrice della Galleria d’Arte Moderna di Roma Palma Bucarelli, come riferisce il critico Maurizio Calvesi accompagnatore di rango degli eredi Boccioni per proporre l’acquisto al Museo (a pochi spiccioli…) di alcune opere del grande artista.…

Continua a leggere Riscoprire Boccioni. Contro i passatisti, contro i professori
  • Post category:Books

La sindrome di Cappuccetto rosso e l’arte contemporanea

di Alessandro Riva Cosa guardiamoquando parliamo di arte? Parafrasando un celebre titolo di una raccolta di racconti di Raymond Carver (What We Talk About When We Talk About Love), mi sono trovato, quasi senza volerlo, a ragionare su una delle questioni-chiave dell’arte contemporanea: se è vero che, da Duchamp in…

Continua a leggere La sindrome di Cappuccetto rosso e l’arte contemporanea
  • Post category:Books

Keep Calm: l’arte è un gioco, e l’importante è divertirsi

Keep Calm e impara a capire l’arte (edizioni Newton Compton, euro 9,90, pagg. 290) è un manuale scritto da Alessandra Redaelli che insegna a guardare, interpretare e capire l'arte contemporanea. Abbiamo chiesto all'autrice di raccontarci com'è nato, com'è strutturato, di quali opere e autori tratta e perché. di Alessandra Redaelli Keep…

Continua a leggere Keep Calm: l’arte è un gioco, e l’importante è divertirsi
  • Post category:Books

Carteggio d’arte e d’amore. I dolori del giovane de Chirico

Un carteggio saltato fuori dopo quasi cent’anni dal cassetto di un vecchio comò. Il carteggio è quello di Giorgio de Chirico con una giovane ragazza ferrarese, Antonia Bolognesi, con cui l’allora giovane pittore ebbe una breve ma intensa relazione. Relazione di cui, per quasi cent’anni, nessuno ha mai saputo niente,…

Continua a leggere Carteggio d’arte e d’amore. I dolori del giovane de Chirico
  • Post category:Books

Bizzarro Bazar, il fascino indiscreto delle stravaganze

di Eliana Urbano Raimondi. È raro che collane di libri dal maneggevole formato stuzzichino così tanto quanto quelle in questione una bramosa curiosità seduttiva. L’eleganza non proibitivamente sontuosa della loro presentazione consente a tutti di assaggiare almeno alcuni dei frutti della prospera collaborazione di Ivan Cenzi (autore) e Carlo Vannini…

Continua a leggere Bizzarro Bazar, il fascino indiscreto delle stravaganze
  • Post category:Books