Sonetto caudato* in onore di Sgarbi deposto

di Angelo Crespi.   Tu prode grande Vittorïo Sgarbi/ tutti i più celebri artisti ardi/ li sfondi, li ferisci al primo tocco/ dente per dente e occhio per occhio.// La tua splendida lingua, la favella/ pare sì educata dalla crusca/ la tua chïoma flüente, corrusca/ è del leone forte criniera…

Continua a leggere Sonetto caudato* in onore di Sgarbi deposto
  • Post category:Editoriale
Ma l’amor mio non muore. Un inno all’amore, che non è solo un sentimento privato
Copertina di Enjoy CCCP - Fedeli Alla Linea (1994)

Ma l’amor mio non muore. Un inno all’amore, che non è solo un sentimento privato

di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci. Ma l'amor mio non muore è un film del regista romano Mario Caserini del 1913, considerato dai critici uno dei film muti maggiormente significativi nell’Italia degli anni che precedono la Grande guerra. Ma questa è un’altra storia. Ma l’amor mio non muore è anche il…

Continua a leggere Ma l’amor mio non muore. Un inno all’amore, che non è solo un sentimento privato
  • Post category:Stracult

Nasce GAS, collettivo d’arte indipendente, a cavallo del Mediterreaneo

Da tempo i collettivi hanno vita difficile. L’esasperato individualismo dell’era digitale impone agli artisti di andare sempre in ordine sparso, di non intrupparsi, di cercare e trovare strade individuali e personali per accedere alle “stanze dei bottoni” del sistema dell’arte. Alcuni artisti, però, vanno in controtendenza. È il caso del…

Continua a leggere Nasce GAS, collettivo d’arte indipendente, a cavallo del Mediterreaneo
  • Post category:Flash News

Wuhan Diary #4

Keming’s diary #4 On May 29, Wuhan Municipal Health Commission website showed three new asymptomatic cases and four confirmed COVID -19 cases, including one in severe condition. Today’s weather is 28℃ ~ 20℃, cloudy. Wuhan, located in the middle of China, is referred to as “jiu sheng tong qu” which…

Continua a leggere Wuhan Diary #4
  • Post category:Wuhan Diary

Butterei giù la statua di Montanelli perché è orrenda, non perché raffigura Montanelli

di Emanuele Beluffi. L'ultimo è stato Penny, reo (ma forse è un caso di omonimia, chissà) di esser stato un mercante di schiavi nel XVIII secolo: la toponomastica è "Lane", il nome è "Penny" e qualunque fan dei Beatles la associa alla celeberrima foto che immortala i fab four in…

Continua a leggere Butterei giù la statua di Montanelli perché è orrenda, non perché raffigura Montanelli
  • Post category:Elzeviro

In favore dei distruttori di statue

I nuovi moralisti (che pure non sanno di esser tali) si scandalizzano delle statue degli schiavisti e dei razzisti di ogni sorta e grado abbattute, distrutte, bistrattate o imbrattate in America e in tutto il mondo a seguito dei sommovimenti del cosiddetto Blak Lives Matter. Noi no. Non ci stiamo…

Continua a leggere In favore dei distruttori di statue
  • Post category:Editoriale

Pasolini, Achille Lauro e l’arte dello scandalo

di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci. Nella sua ultima intervista del 31 ottobre 1975, condotta da Philippe Bouvard, Pasolini dichiarò: “Io penso che scandalizzare sia un diritto, essere scandalizzati un piacere. Chi rifiuta il piacere di essere scandalizzato è un moralista”. Sono d’accordo. Mi viene in mente una foto dove P.P.P.…

Continua a leggere Pasolini, Achille Lauro e l’arte dello scandalo
  • Post category:Stracult
Anche una foto è per sempre
Jean-Pierre Rey. La Marianne de Mai 68. Paris - fonte Fb

Anche una foto è per sempre

di Emanuele Beluffi. Poi dice di non leggere i giornali di carta, 'chè per informarsi basta Facebook'. Non fossi un frequentatore della messa quotidiana del laico (copyright Hegel), con ogni probabilità non sarei stato tentato, l'altro giorno, dal leggere quell'articolo rilanciato da un notissimo quotidiano online che riportava i tafferugli…

Continua a leggere Anche una foto è per sempre
  • Post category:Editoriale