È aperto dal 1° maggio a Narni, nella splendida cornice della Rocca Albornoz, un museo interamente dedicato alla street art. Si intitola SAM, acronimo per Street Art Museum, ed è diretto da Gianluca Marziani e da Stefano Antonelli, coppia di curatori e di studiosi già molto moti non solo per il loro contributo teorico e critico sull’arte contemporanea in Italia, ma, negli ultimi anni, soprattutto per il lavoro virtuoso che hanno imbastito intorno all’opera di Banksy, di cui sono, si può legittimamente dire, in Italia, i più autorevoli e seri studiosi, autori delle uniche mostre scientifiche (e mai smentite dallo staff dell’artista) sull’opera dello street artist senza volto. Opere, materiali, documenti, ma anche progetti di installazioni e di interventi site-specific, sono tra le caratteristiche di un museo che si presenta già come una felice rarità per il nostro paese. Tra le opere in collezione permanente, quelle di artisti come gli artisti quali Haring, Basquiat, Blu, Vhils, Obey, Seth, Kaws, C215, Invader, Sten e Lex e Ozmo, oltre a quelle dello stesso Banksy, con opere iconiche e famosissime come Girl with Balloon e Flower Thrower.