Hungry for Art, una maratona contro la fame

Una maratona di quattro giorni per sensibilizzare i più giovani sulle tematiche della fame nel mondo e della sostenibilità delle risorse alimentari: il titolo, “Hungry for Art”, richiama l’idea della fame (da sconfiggere ancora in molti paesi del mondo), ma anche del desiderio di parlarne attraverso la chiave dell’arte. Il tutto, all’interno della fiera Taste of Milano, che si è svolta al Superstudio più di via Tortona di Milano all’8 all’11 maggio 2014. A fare la parte dei leoni, quattro artisti già ben conosciuti sul panorama nazionale – Bros, Pao, Felipe Cardena e Tomoko Nagao –, coordinati dal curatore della manifestazione artistica, Christian Gangitano.

Tomoko Nagao al lavoro sulla sua opera per Hungry for Art
Tomoko Nagao al lavoro sulla sua opera per Hungry for Art

 

Il progetto, voluto e promosso dal Cesvi – organizzazione umanitaria attiva in tutto il mondo – e organizzato nell’ambito di Expo in città, ha visto la partecipazione di oltre 150 studenti tra i 14 e i 25 anni, che si sono impegnati nella realizzazione di una grande opera “wiki”, cioè partecipata e creata collettivamente, a fianco dei quattro artisti. Pochi giorni prima della manifestazione, si è avuto anche un “fuori programma”, con un gruppo di ragazzi appassionati di street art che ha accompagnato Bros in una “avventura” serale per le strade di Milano per promuovere l’evento: con tanto di video realizzato poi da un giovanissimo video-maker, accompagnato dalla colonna sonora di una band di bravissimi diciottenni milanesi, The Blue Stash. (visibile all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=I6KVjfDqvRE) Nell’insieme, un progetto riuscito e apprezzato, soprattutto come base di un “laboratorio” creativo per il futuro: dove i ragazzi non vengono trattati come semplici fruitori delle opere d’arte, ma ne sono parte attiva, a fianco di artisti già conosciuti e riconosciuti. Foto, video e contenuti della manifestazione stanno già dilagando in rete, attraverso il sito http://foodrightnow.it/hungry-for-art/ e sui social network (Instagram, FB, YouTube). L’hashtag è #hungryforart.

2014-04-30 23.57.19