di Alessandro Riva Ho visto al cinema “Il sol dell’avvenire”. L’ho visto, aggiungo, con un amico di una ventina d’anni. Inutile dire che a lui è parso del...
LEGGI
Una barca sospesa sul lago di Garda, a richiamare l’attenzione sulla diminuzione del livello d’acqua subito dal lago negli anni più recenti a causa dei cambiamenti climatici, conseguenza delle azioni non responsabili dell’uomo sul Pianeta. È questa l'ultima, bellisisma installazione realizzata da Domenico Pellegrino per E.ON, che ha fatto da sfondo all’evento Make Italy Green tenutosi lo scorso 31 maggio a Manerba del Garda. La barca è sospesa a 75 cm dal livello dell'acqua, ovvero i centimetri che il lago di Garda ha perso negli ultimi quattro anni a causa dei prolungati periodi di siccità e della poca neve presente sulle montagne italiane. L'installazione suggerisce, secondo l'artista, "un nuovo punto di vista" per lo spettatore, creando "un impatto immediato creato ad hoc per stupire, scuotere e far riflettere".
Coquelicot Mafille, un’esplosione di colori per il Tunnel Boulevard di via Padova a Milano
di Emanuele Beluffi Se dici arte pubblica dici arte urbana e se è vero che Milano è “the place to be”, allora vale la pena di arrampicarsi sui muri della...
LEGGIApre SAM, nuovo museo dedicato alla Street Art
È aperto dal 1° maggio a Narni, nella splendida cornice della Rocca Albornoz, un museo interamente dedicato alla street art. Si intitola SAM, acronimo per Street Art Museum, ed...
LEGGISergio Padovani, o del cuore segreto del mondo
di Alessandro Riva Sergio Padovani non copia né guarda all’antico, o al magico, o all’ancestrale: frammenti della loro presenza sono, potremmo dire, celati, forse anche a sua insaputa, nel profondo...
LEGGIMa l’amor mio non muore. Un inno all’amore, che non è solo un sentimento privato
di Giuditta Elettra Lavinia Nidiaci. Ma l’amor mio non muore è un film del regista romano Mario Caserini del 1913, considerato dai critici uno dei film muti maggiormente significativi nell’Italia...
LEGGIClimate protestors attack Degas sculpture at the National Gallery of Art in Washington, D.C
https://www.theartnewspaper.com/2023/04/28/edgar-degas-little-dancer-attacked-by-climate-protestors
LEGGIZibaldone
Polina Osipova
di Rebecca Delmenico. instagram @delmenicorebecca Polina Osipova (1988) appartiene al popolo Chuvash, un gruppo etnico minoritario in Russia. Le abilità del ricamo sono tramandate di generazione, così Polina Osipova...
LEGGILatest
Leone Solia, un caleidoscopio di immagini inaugura a Venezia un nuovo spazio per giovani talenti
Volto “storico” della Felipe Cardena Crew, con cui, giovanissimo, ha realizzato progetti di arte pubblica e performance in tutta Italia...
LEGGI